CAV CENTRO DONNA LILITH DI LATINA

VIALE XVIII DICEMBRE, 43 

04100 LATINA (LT)

MERC-GIOV-VEN: 9.00-12.00

LUN-MART-MERC: 15.00-18.00

chatgpt image 10 nov 2025, 18_18_41

 

CENTRO DONNA LILITH APS

chatgpt image 10 nov 2025, 18_18_41immagine%20whatsapp%202025-11-17%20ore%2016.38.11_8bc27bd2.jpegimmagine%20whatsapp%202025-11-17%20ore%2016.38.11_011bf227.jpeg

CHI SIAMO

immagine%20whatsapp%202025-11-17%20ore%2016.38.10_e8253876.jpeg89039435_2636226319840262_7969002906500202496_n.jpeg85105291_2567166966746198_3444883364203462656_n.jpeg475406293_956439509950348_4341733987034594163_n.jpeg483843377_9118558488273647_5685981593824730557_n.jpeg487449836_9256072017855626_3718049828007762541_n.jpeg

Il Centro Donna Lilith si costituisce come associazione nel febbraio del 1986 sul territorio di Latina. 
Il Centro Donna Lilith APS è un’associazione che lotta e lavora  da quasi quarant'anni sul territorio e nella provincia di Latina a fianco delle donne in difesa dei diritti e a favore della parità di genere. 

L’Associazione si impegna nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere, offrendo ascolto, protezione e percorsi di autonomia a donne e minori.

 

La nostra mission è costruire spazi sicuri e accoglienti, dove ogni persona che si riconosce nel genere femminile possa essere riconosciuta, sostenuta e accompagnata nel proprio percorso di fuoriuscita dalla violenza. 

Operiamo attraverso i centri antiviolenza, gli sportelli territoriali, una casa rifugio e gli appartamenti per la semi-autonomia, garantendo servizi gratuiti, riservati e professionali.

 

La nostra visione è quella di una società libera dalla violenza, fondata sul rispetto, sull’autonomia e sul valore della persona. Vogliamo contribuire alla costruzione di una cultura consapevole, inclusiva, capace di riconoscere le disuguaglianze e promuovere relazioni basate sulla parità.

 

Il nostro lavoro si fonda su valori condivisi, che guidano ogni azione:

Autonomia: Ogni donna ha il diritto di scegliere per sé, senza condizionamenti né giudizi.

Accoglienza: Offriamo spazi rispettosi e non giudicanti, dove ogni storia è ascoltata con cura.

Riservatezza: Proteggiamo la privacy e l’integrità di chi si rivolge a noi.

Cultura del rispetto: Promuoviamo e diffondiamo una visione sociale che riconosca e decostruisca le radici culturali della violenza.

Inclusione: Accogliamo ogni esperienza umana, valorizzando le singolarità e contrastando ogni forma di esclusione.

Rete: Collaboriamo con enti pubblici, scuole, servizi sanitari e forze dell’ordine per offrire risposte puntuali ed efficaci.

Responsabilità sociale: Ogni nostro intervento è orientato al cambiamento culturale e alla giustizia di genere.

 

L'associazione Centro Donna Lilith APS gestisce dal 1991 il Centro Antiviolenza di Latina, dal 2018 il Centro Antiviolenza "Donne al Centro" di Aprilia, dal 2024 il Centro Antiviolenza "Donatella Colasanti" di Sezze, da Marzo 2025 anche il Centro Antiviolenza nell'Università di Cassino; oltre a quattro sportelli antiviolenza sul territorio di Cisterna di Latina, di Cori, di Sermoneta e di Sabaudia

 

Nel 2003 l'associazione inaugura l’apertura della Casa Rifugio Emily, dove le donne con o senza figli/e minori vengono accolte ed ospitate temporaneamente trovando un rifugio sicuro dove poter elaborare i propri vissuti di violenza ed intraprendere percorsi di autonomia. 

 

Inoltre abbiamo i numeri di reperibilità telefonica attivi 365 giorni 24 ore su 24 e collegati al 1522

Nel 2025 l’associazione partecipa al bando comunale di Cisterna di Latina per l’apertura di una nuova Casa Rifugio.

 

Le donne che si rivolgono alla nostra associazione possono usufruire di:

- colloqui di prima accoglienza nei quali forniamo informazioni tecniche e consulenze per rispondere ai bisogni immediati e alle urgenze;

- colloqui di sostegno per superare lo stato di temporanea difficoltà attraverso percorsi di autonomia;

- colloqui di sostegno legale ed orientamento legale;

- eventuale ospitalità nella Casa Rifugio Emily, a seguito di un’attenta valutazione del rischio effettuata dalle operatrici antiviolenza, per donne    sole o con figli/e che hanno subito violenza e maltrattamenti in famiglia; le operatrici, nella struttura protetta,  offrono un costante supporto    e monitoraggio anche ai figli e alle figlie delle donne accolte.

- percorsi di emancipazione ed autonomia negli appartamenti di semi autonomia, una volta terminato il percorso in Casa Rifugio Emily.
 

L'associazione effettua anche le seguenti attività: 

- iniziative di formazione e aggiornamento, per conto di Enti locali e/o altre Associazioni, sulle tematiche legate alla parità di genere e alla      violenza su donne e minori; 

- tirocini universitari pre/post-laurea; 

- laboratori di pedagogia e didattica della differenza rivolti a insegnanti e alunni/e, inserite nei Piani dell’offerta formativa degli istituti di    diverso ordine e grado; 

- iniziative di formazione e aggiornamento per operatrici antiviolenza; 

- possibilità di utilizzare l'archivio della memoria, il centro di documentazione e la biblioteca di genere.

whatsapp image 2025-10-19 at 12.34.40.jpeg

"Lavoriamo per un presente in cui il rispetto non sia un privilegio, ma un diritto; 

vogliamo una società dove ogni donna possa sentirsi libera, riconosciuta e pienamente se stessa.”

Hai bisogno di informazioni, vuoi collaborare o semplicemente conoscerci meglio? Scrivici!
 

P.IVA : 03054530591     C.F. : 91018530591     PEC : centrodonnalilith@pec.it     Sede legale : Viale XVIII Dicembre n.43 - Latina


facebook
instagram