Ci presentiamo

Siamo un’Associazione di volontariato di Latina attiva sul territorio dal 1986.
Siamo al fianco delle donne e delle/i minori vittime di violenza domestica.Continua
Cosa facciamo
Cliccando su questo link potrai saperne di più sul lavoro che facciamo quotidianamente per sostenere donne/minori e le attività di formazione e informazione contro la violenza di genere.
Leggi le storie delle donne che sono uscite dalla violenza e se vuoi approfondire, consulta i materiali che ti suggeriamo.Dona il tuo 5 x 1000 al Centro Donna Lilith

Ti piace la nostra Associazione? Vorresti fare qualcosa per noi?? Desideri aiutarci concretamente???
Benissimo!! Inizia da qui:
1) DONA il tuo 5 x 1000 al Centro Donna Lilith!!!
2) SCARICA e CONDIVIDI con i tuoi contatti per diffondere il nostro Codice fiscale (91018530591)!
Grazie di cuore
Comunicato stampa D.i.Re. a sostegno della campagna "Step up!" della rete europea Wave

In Europa una donna su tre subisce violenza fisica o sessuale mentre gli Stati assicurano un limitato, e in alcuni Stati perfino inesistente, accesso ai Centri Antiviolenza. Ad oggi solo 15 su 46 stati europei hanno istituito un numero d’emergenza o una help line e mancano oltre 47 mila Centri Antiviolenza. La discriminazione è uno degli ostacoli più grandi per l’accesso delle donne ai Centri. Le minoranze etniche, le immigrate, le rifugiate, le donne prive di un titolo di soggiorno regolare, le donne diversamente abili, anziane e lesbiche sono le più discriminate. “Chiediamo alle autorità europee e ai governi nazionali di STEP UP! ovvero fare un passo nella giusta direzione e assicurare gli investimenti necessari a combattere e prevenire la violenza contro le donne” (Rosa Logar, WAVE President).
ScaricaCircolare INPS sul congedo delle donne vittime di violenza di genere

Pubblicata dall'Inps la circolare n. 65 sul congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere (art. 24 Decreto legislativo 80/2015): grazie a questo provvedimento, adesso le lavoratrici dipendenti vittime di violenza di genere del settore privato (escluse le addette ai servizi domestici e familiari), potranno fruire di un congedo e di un'indennità. Occorre avere un rapporto di lavoro in corso di svolgimento ed essere inserite nei percorsi certificati dai servizi sociali del Comune di appartenenza, dai Centri antiviolenza o dalle Case Rifugio. La domanda si presenta in formato cartaceo utilizzando il modello che a breve sarà disponibile sul sito dell'Inps. Puoi scaricare la circolare cliccando sul tasto "Scarica" qui sotto.
Scarica